domenica 10 gennaio 2010

HTC presenta SMART - Il primo della sua linea con Qualcomm Brew MP

HTC in questi giorni sta presentando il suo nuovo smartphone, si tratta dell'HTC Smart, che si pone come terminale user friendly a medio budget.

Il suo design compatto e l'interfaccia Sense, garantiscono un'esperienza di utilizzo molto divertente.

Si tratta di un quad-band GSM/GPRS/EDGE e HSPA, Bluetooth WiFi e GPS, è equipaggiato con un processore da 300 MHz (Qualcomm appunto), 256 MB di memoria ROM, 256 MB di memoria RAM e un touchscreen TFT da 2,8 pollici QVGA.

Ecco una prova

I Trombati dal nuovo palinsesto Radio 2

Leggo e rileggo i nuovi programmi inseriti dal caro Mucciante, mi chiedo se faccio parte di una così piccola nicchia di ascoltatori a cui piaceva veramente Condor e non avrebbe mai fatto cambio con Traffic, programma che credo tenti di rubare ascoltatori al mio quasi concittadino Mazzoli con lo ZOO di 105.
Condor con la sua controinformazione, che si trasformava sempre in anticonformismo, antimandrizzazione delle masse. Condor con la sua musica alternativa ma non troppo.
Condor condotto da chi ha le sue idee, non ha paura di esprimerle ma contemporaneamente non le vuole imporre o scolpire nella roccia come comandamenti, le propone come stimolo al pensiero trasversale.

Caro Sofri, caro Bordone, se trovate un'altra radio che iv ospita fatemelo sapere, mi risintonizzo subito!

G

sabato 9 gennaio 2010

Google Nexus One - Presto in Italia

L'anti-Iphone, il nuovo HTC Nexus One (il terzo Googlefonino), sarà presto nei listini di Vodafone Italia.
Il telefono, equipaggiato con l'ultima release di Android, e in Europa (ma in America no) abilitato ad applicazioni multitouch, è venduto in USA abbinato ad un abbonamento AT&T a 175 dollari, mentre libero ad un prezo vicino ai 550 dollari.
Speriamo che in Italia non venga proposto a 800 euro, quando il cambio valuta sarebbe sui 400 euro.

Fa gola?

Nuovo palinsesto Radio 2 (1) - Radio 2 social club

Da oggi, 9 gennaio 2010, Radiodue cambia palinsesto e propone un nuovo programma con un titolo molto promettente: Radio 2 Social Club.
Dopo 610 (sei uno zero), programma che apprezzo per alcuni aspetti, parte una sigletta carina ed una voce che mi sembra di conoscere, resto in ascolto e subito capisco che è una voce che mi aveva già tritato i cosiddetti anni fa, ma non la riconosco subito....poi una folgorazione: è Luca Barbarossa, quello di Via Margutta, Al di là del muro ecc. ecc. (scrivo ecc. ecc. per non dover cercare sul sito personale di Barbarossa i titoli delle sue canzoni, non conoscendone altre, non sono proprio un suo fan).
Mi chiedo dunque, ma Flavio Mucciante, quante notti insonni avrà passato dopo aver pensato a tutti i bravi conduttori, i medi conduttori, i nuovi conduttori, fino a scegliere un cantante che fa promozione a se stesso con una trasmissione senza senso se non autoreferenziale e ridondante oltre che brutta e ritrita?
Non era meglio restare in casa e rispolverare qualche conduttore del passato affiancandogli un giovane per creare la Radio Due del futuro? (Radio Due Due Due)

Un altra occasione sprecata. Cerchiamo i grossi ascolti con un grosso (grossa cavolata) nome.

G